Palazzina Eiger Rancate

Palazzina Eiger Rancate

Progetto

Design che unisce ambienti interni e architettura esterna

Il progetto della Palazzina Eiger si è sviluppato negli ambienti sia interni che esterni. La scala interna è completata da parapetti tubolari in ferro verniciati a forno in bianco puro (ral 9010) con fissaggio a scomparsa. Il davanzale esterno è stato realizzato con piatti tagliati a laser in ferro piegato e verniciato, mentre i serramenti in alluminio, ossidati color bronzo, sono completati dall’inserimento di zanzariere verticali a molla. Infine, i portoncini d’ingresso, composti da un pannello tamburato rivestito in lamiera di alluminio, sono dotati di spioncino digitale e serratura di sicurezza.

Informazioni

Collaborazione:

Studio di Architettura
Stocker Lee di Rancate

Completato:

Settembre, 2018

Tipo di progetto:

Inferriate e parapetti

Materiale:

Ferro, alluminio

La perfetta fusione di modernità ed eleganza

KFC Restaurant Curno

KFC Restaurant Curno

Progetti

Architettura moderna ad alte prestazioni

Il progetto studiato per KFC Restaurant di Curno ha grande impatto visivo grazie alla facciata continua che permette un’efficace isolamento termico e acustico.

Nella facciata frontale è presente una porta d’ingresso con apertura esterna, maniglie in acciaio inox e chiudiporta automatici; sono presenti tre punti di chiusura. Le porte interne sono in materiale leggero e resistente.

Le cabine esterne, dedicate a drive restaurant, sono in ferro trattato e rivestito in lamiera di alluminio, con interposto un pannello in polistirene, dalle alte proprietà isolanti.

Informazioni

Cliente:

Birolini S.p.a.

Completato:

Febbraio, 2018

Tipo di progetto:

Facciate continue

Materiale:

Lega in alluminio

Materiali innovativi per una realizzazione moderna ed efficace

Plastic Stratosfera

Plastic Stratosfera

Progetti

Strutture riqualificate per una maggiore sostenibilità

La riqualificazione della facciata del capannone di Plastic Stratosfera è stata compiuta tramite un’accurata scelta dei materiali, per ottenere i maggiori vantaggi.

L’isolamento è stato realizzato in lana minerale, mentre il tamponamento esterno è stato realizzato in pannelli di alucobond con profili ondulati in alluminio, estrusi e assemblati a disegno. Sono state inserite finestre in alluminio a sporgere e oscuranti griesser, integrati nella facciata.

Informazioni

Cliente:

Stratosfera S.r.l. (Robbiate)

Completato:

Dicembre, 2017

Tipo di progetto:

Rivestimenti esterni

Materiale:

Alucobond

Lo studio dei materiali è alla base dei progetti di riqualificazione

Atelier Rancate

Atelier Rancate

Progetto

La scelta mirata dei materiali unisce gli spazi architettonici e naturali

Per l’atelier di Rancate sono stati realizzati sia la vetrata inferiore, con profili di facciata, montati e traversi con vetrocamera, sia le scossaline superiori che, così come il davanzale inferiore, sono realizzati a disegno in lamiera di alluminio; inoltre, è stato predisposto un canale di scarico dell’acqua. Per l’arredamento interno è stata realizzata la struttura portante dei tavoli, composta da lastre in ferro tagliate a laser predisposte per l’assemblaggio e la saldatura in cantiere. Il lucernario vetrato è stato invece realizzato tramite incollaggio strutturale dei vetri per aumentarne la resistenza.

Informazioni

Collaborazione:

Studio di Architettura
Stocker Lee di Rancate

Completato:

Settembre, 2017

Tipo di progetto:

Arredo

Materiale:

Ferro, alluminio

Progettato per unire architettura e ambiente naturale